
Il Paese Situato in una conca alla confluenza della valle di Ollomont nella Valpelline a 954 metri s.l.m., l’agglomerato di Valpelline è dominato a sud-est dalla Becca di Viou (2856 m), la […]

Turismo Alberghi, campeggio, ristoranti, bar, pizzerie, alimentari presenti sul territorio comunale. Visita la sezione Turismo del sito istituzionale della Regione

Le Manifestazioni Anche quest’anno vi proponiamo l’elenco delle manifestazioni organizzate sul territorio comunale. Queste sono le manifestazioni chiave della nostra estate, per la loro promozione e per quella di tutti gli altri […]

Le Associazioni In questa sezione sono raccolte tutte l Associazioni del nostro territorio

De. C.O. Cos’è la De. C.O. Attraverso una semplice delibera comunale il Sindaco “certifica la provenienza di ogni prodotto della sua terra” così Luigi Veronelli spiegava la De.C.O. Un’idea nata dal basso […]

Progetto – La Memoria delle Alpi Au cours des siècles les Alpes ont constitué souvent un lieu de refuge et d’accueil. Pendant la deuxième guerre mondiale, époque de féroces persécutions raciales et politiques, la vallée de […]

Riserva di pesca Riserva speciale di pesca istituita sul torrente Buthier di Valpelline. Per maggiori informazioni si può fare riferimento alla specifica scheda del Consorzio regionale per la tutela, l’incremento e l’esercizio della […]

Orienteering della Valpelline
Percorso di storia, di fede e d'acqua
Parcours d'histoire, de foi et d'eau