La Tour. Costruita intorno al 1100, la casa forte apparteneva alla nobile famiglia La Tour di Valpelline; passò in seguito ai signori di Qvart che vi stabilirono la scuderia, il granaio e vi esercitavano la giustizia. La Tour fu anche, tra il 1400 e il 1800, la sede della locale confraternita dello Spirito Santo. Nel XVIII secolo la casa forte fu ceduta alla famiglia Ans... di Valpelline, che la ristrutturò, conferendole l'attuale a
spetto, segnalato dalla data del 1709 posta sull'architrave dell'ingresso.
La Tornalla. Torre a pietra rotonda, situata a nord della chiesa parrocchiale; si tratta di una costruzione dalle oscure origini, risalente al XV-XVI secolo.
La Prebenda. Era l'abitazione del prebendario, che annoverava tra i suoi obblighi anche quello di insegnare a leggere e escrivere ai giovani. Costruita nel 1744, come indica la data scolpita sull'architrave della porta d'entrata, la Prebenda fu sede di una delle prime scuole istituite a Valpelline. E' situata sulla destra dell'attuale edificio scolastico.
La Parrocchiale di San Pantaleone.